testata per la stampa della pagina
/
  • Ultime Notizie/
  • 2007/
  • Ottobre/
  • 4 Ottobre - PROSEGUE LA PROTESTA DEI VITICOLTORI MARSALESI, DOMANI CORTEO ED INCONTRO CON LA COMMISSIONE AGRICOLTURA
condividi

4 Ottobre - PROSEGUE LA PROTESTA DEI VITICOLTORI MARSALESI, DOMANI CORTEO ED INCONTRO CON LA COMMISSIONE AGRICOLTURA

Il Sindaco Renzo Carini è rimasto fino a tarda notte con i viticoltori marsalesi per discutere sulla grave crisi dell'agricoltura

Hanno passato la notte a Palazzo VII Aprile i viticoltori marsalesi che unitamente ai Consiglieri Comunali da ieri hanno instaurato un tavolo tecnico per discutere sulla grave crisi dell'agricoltura. Il Sindaco Renzo Carini è rimasto con loro fino a tarda notte a testimonianza della vicinanza dell'Amministrazione agli esponenti della principale forza produttiva cittadina. "Ho ritenuto opportuno rimanere assieme ai viticoltori proprio perché capisco le loro reali esigenze - precisa il Sindaco. La situazione è veramente delicata e l'agricoltura rischia il tracollo. Da parte nostra - ribadisce il primo cittadino - ci siamo attivati e continueremo a farlo per essere da stimolo nei confronti di chi materialmente deve intervenire". Intanto domani mattina - alle ore 9,30 da piazza Francesco Pizzo (ex Inam) - partirà un corteo di protesta con in testa il Sindaco, il suo vice Michele Milazzo, titolare della delega assessoriale all'agricoltura, il presidente del Consiglio Comunale Oreste Alagna e moltissime altre autorità. Il corteo attraverserà via Francesco Crispi, via Roma, Porta Mazara, via XI Maggio (Cassero) fino a giungere in piazza della Repubblica. Qui i viticoltori attenderanno l'arrivo della Commissione parlamentare agricoltura guidata dal presidente Marco Lion. Lungo il percorso gli esercenti commerciali, in segno di solidarietà con i viticoltori, abbasseranno per alcuni minuti al passaggio del corteo, le saracinesche. L'arrivo della Commissione a Marsala è previsto per il primo pomeriggio mentre per le ore 16 è stato programmato, nella sala congressi del Complesso San Pietro un incontro dei rappresentanti dello stesso Organismo con le autorità cittadine, il Prefetto, il Comitato dei Sindaci, i parlamentari regionali del luogo, le organizzazioni di categoria, ed i viticoltori. Nell'atrio del Complesso Monumentale saranno anche posizionate dei diffusori audio che consentiranno a quanti sono all'aperto di ascoltare quanto viene detto all'interno della sala congressi. Al Corteo di domani sono state invitate a partecipare anche alcune delegazioni degli Istituti Superiori della Città.

Il Responsabile dell'Ufficio Stampa
Nino Guercio