L'appuntamento primaverile del prossimo wek end (venerdì 20 e sabato 21 marzo) si svolgerà anche a Marsala, con la Laguna dello Stagnone e le Saline - votate nel corso del censimento nazionale dei "Luoghi del Cuore" - che si sono aggiudicate il Premio Speciale Expò. Il programma, illustrato da Clara Ruggieri (responsabile Gruppo FAI Marsala), prevede quali punti di raduno
l'Imbarcadero Storico, le Saline Ettore Infersa (MammaCaura) e l'Imbarcadero di Santa Maria (Le
Vie del Vento). In ciascuno punto, alle ore 9.30, gli studenti "apprendisti ciceroni" accoglieranno i visitatori per guidarli alla scoperta della Riserva naturale. Diverse le iniziative collaterali in programma: canti dei Salinari, Gruppi folk, spettacoli Teatrali ed esibizione Kitesurf. Domenica 22, anche una giornata speciale con il FAI. Dalle ore 10 alle 13, visita alla Chiesa di Santa Maria della Grotta (Piazza Stadio) con guide d'eccezione: Maria Luisa Famà, Maria Grazia Griffo ed Eleonora Romano. Nel corso del suo intervento a Trapani, presente all'incontro anche il deputato regionale Antonella Milazzo, la prof. Clara Ruggieri ha ringraziato il Comune di Marsala che metterà a disposizione i bus navetta, nonché tutte le Scuole che hanno formato i "ciceroni" che guideranno i visitatori nel corso delle "Giornate FAI 2015".
Alessandro Tarantino
nella foto (da sx): Salvina Giambra Cucinella (FAI Sicilia), Antonella Milazzo (deputato regionale), Clara Ruggieri (FAI Marsala), Rita Barraco (FAI Trapani), Giulia Miloro (Presidente Regionale FAI Sicilia)