Semplicemente fantastico. Questo quanto viene da esclamare dopo avere assistito allo spettacolo di Fiorello "L'Ora del Rosario", portato in scena ieri sera al Tetro
Impero dall'artista originario di Augusta e che verrà replicato anche oggi e domani. Due ore ed un quarto di grande spettacolo senza una pausa, in cui quello che (a giusta ragione) è considerato il più grande showman italiano mette in risalto le due doti di attore, intrattenitore, cantante e "animale" da palcoscenico. "Ho voluto con questo mio spettacolo e con la tournee nei teatri - ha affermato Rosario Fiorello - conoscere il pubblico della provincia, quello che non incontravo a tempo considerato che per tanti anni tempo mi sono esibito nei palazzetti e negli stadi delle più grandi città italiane. Inutile dire che questa esperienza mi sta dando grandi soddisfazioni".
Ma c'è di più. La contentezza di Fiorello è ancora maggiore considerato che si trova in Sicilia, nella sua terra natia anche se non è era stato mai a Marsala al contrario della sorella e della mamma. "Sono entusiasta perché posso parlare in siciliano, scherzare e prendere in giro l'amico musicista Cremonesi, milanese purosangue con battute tipiche della nostra isola - ha proseguito Fiorello. Un'unica cosa non mi è andata giù. Sapete quale... Quando sono arrivato, peraltro con largo anticipo, in Città già pregustavo di mangiare un bel pesce fresco, una bella fetta di pesce spada, un'orata o una spigola. Ed invece cosa mi hanno dato... pollo. Ma lo capite Voi... pollo. Ho preso l'aereo di cui ho una fifa matta, sono venuto a Marsala, per mangiare pollo. Inutile dire che poi mi sono, comunque, rifatto".
Una cosa che proprio non gli è andata giù quella del... pollo. Tant'è che è stato poi uno dei leitmotiv della prima serata di spettacolo. Sullo spettacolo non anticipiamo nulla. Solo e semplicemente (ci ripetiamo) che è un susseguirsi di esilaranti performance di questo grande uomo di spettacolo che - come lui stesso ha affermato - non aspira (anche se tutti lo vorrebbero) a condurre la kermesse di Sanremo. Ottimale l'organizzazione dell'evento curata da Peppe Sturiano.
Il Capo ufficio Stampa
Nino Guercio