testata per la stampa della pagina
/
condividi

LAGUNA DELLO STAGNONE: "ECOSISTEMA UNICO E DA PRESERVARE"

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

Il 5 giugno l'iniziativa del Club Unesco Marsala, istituzionalizzata dal Consiglio comunale

Coincide con la "Giornata Mondiale dell'Ambiente" l'iniziativa promossa dal Club Unesco Marsala, dedicata allo Stagnone e alle sue Isole. Il prossimo 5 giugno, infatti, sarà la Riserva lagunare a rappresentare il modello di valorizzazione di un ecosistema unico, indicando altresì il percorso per rendere più armonioso lo sviluppo di quel luogo dove convivono natura e attività umane. La Giornata dello Stagnone e delle sue Isole - che si avvale del patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, degli Assessorati regionali a Beni Culturali e Ambiente, nonché del Libero Consorzio comunale di Trapani e del Comune di Marsala - registra anche la preziosa collaborazione del Rotary Club Marsala e de Il Vomere, lo storico periodico. "Il Consiglio comunale, su nostra proposta, ha istituzionalizzato la Giornata con un atto di indirizzo che - afferma Cesarina Perrone, presidente del Club Unesco - ci coinvolge tutti, Istituzioni, cittadini e visitatori, nella tutela di quel patrimonio inestimabile". Il pomeriggio dedicato allo Stagnone si aprirà con una passeggiata in laguna (ore 15.30 partenza dall'imbarcadero di Mammacaura). Al rientro, nel Museo del Sale (ore 18) il momento di riflessione tematico sarà coordinato dal prof. Paolo Calabrese, presidente del "Movimento Internazionale dei Diritti Umani". Diversi i contributi, sia degli Enti patrocinanti che delle locali sezioni di WWF, Legambiente e Slow Food. Tra i relatori, la dott.ssa Rossella Giglio (Soprintendenza di Trapani), il prof. Sebastiano Tusa (Soprintendente del Mare - Regione Sicilia), il dr. Giuseppe Donato (appassionato studioso dello Stagnone). A margine del Convegno, Club Unesco e Rotary Club di Marsala consegneranno un defibrillatore ad operatori opportunamente formati, aumentando così lo standard di sicurezza nella navigabilità in Laguna. Un'apericena BIO a Mammacaura, la proiezione delle splendide immagini firmate Aristide Tassone ed i canti di Irene Gambino chiuderanno il programma della Giornata dello Stagnone e delle sue Isole.
Alessandro Tarantino