E' intendimento dell'Amministrazione Comunale attivare, da subito, una politica di animazione in tutto il territorio (centro - periferia - contrade) attraverso la programmazione di manifestazioni, spettacoli ed eventi finalizzati ad elevare la conoscenza del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico e delle tradizioni locali. La Giunta Di Girolamo, sentito il dirigente vicario Giuseppe Fazio, è pervenuta nella determinazione - considerate le esigue risorse finanziarie disponibili - di coinvolgere soggetti esterni (Associazioni culturali, Agenzie di spettacolo, ecc...) che manifestino la propria disponibilità a realizzare l'iniziativa "Estate Marsalese 2015", contribuendo ad animare l'intero territorio comunale.
Le proposte dei soggetti interessati devono riguardare, in particolare, le seguenti aree di attività: Musica (concerti e intrattenimenti di musica classica, jazz, pop e acustica, concerti bandistici e corali, esibizioni folkloristiche); Teatro (spettacoli per bambini, teatro di burattini, teatro di strada, teatro comico); Danza (spettacoli,
intrattenimenti e allestimenti per la pratica della danza); Arte e Cultura (mostre, rassegne di poesia, presentazione di libri e letture); Animazione (per bambini, nei quartieri, spettacoli di strada); Promozione del territorio (sagre, iniziative enogastronomiche e similari); Le diverse ipotesi progettuali possono essere suddivise nelle seguenti specie:
con sbigliettamento: con riferimento alle quali l'Amministrazione Comunale non partecipa con oneri a proprio carico, restando in capo al soggetto organizzatore ogni sorta di costo, compreso l'occupazione del suolo pubblico senza sbigliettamento: con riferimento alle quali l'Amministrazione Comunale - fermo restando i costi relativi ad artisti, ENPALS, allestimenti scenografici e ad altri connessi, unitamente alle eventuali autorizzazioni di legge in capo al soggetto organizzatore -
concede i seguenti benefici:
fruizione spazi pubblici sede di svolgimento di manifestazioni, spettacoli ed eventi vari; palchi, pedane e sedie; punto luce (se esistente) nello spazio sede di svolgimento dell'evento; servizio di pulizia delle aree pubbliche; viabilità e ordine pubblico; costi SIAE; service audio e luci; pubblicizzazione dell'iniziativa.
Tutte le proposte dovranno pervenire al Comune entro le ore 12.00 di giovedì 16 luglio 2015, come da avviso in corso di pubblicazione. Martedì prossimo (14/7/2015) - alle ore 11 - all'Ente Mostra di pittura di Piazza Carmine (sede da confermare), il Sindaco incontrerà quanti vorranno proporre spettacoli, al fine di acquisire la massima disponibilità a realizzare il calendario di manifestazioni estive per cittadini e visitatori.
Nino Guercio