testata per la stampa della pagina
/
condividi

RESOCONTO SEDUTA CONSIGLIO COMUNALE DEL 30-07-2015

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

IL CONSIGLIO COMUNALE NON APPROVA LE NUOVE TARIFFE TARI

Il
Consiglio Comunale di Marsala ha bocciato ieri sera (con 13 voti
contrari, 12 favorevoli e un astenuto) l'atto deliberativo
riguardante le nuove tariffe della IUC, l'Imposta Unica Comunale -
Tassa sui Rifiuti (TARI), per l'anno 2015, con la determinazione
della scadenza di versamento della rata a saldo.


Alla
votazione, che ha avuto un esito clamoroso visto che la maggioranza
era presente in aula con 16 consiglieri rispetto ai 18 dei quali
dispone, si è giunti dopo quasi tre ore di dibattito e le
dettagliate e puntuali relazioni dell'assessore Agostino Licari,
delegato dal sindaco, del dirigente del Settore Ragioneria Nicola
Fiocca e dei funzionari comunali Elio Messineo e Filippo Angileri. Ad
intervenire in aula e a tempestare di domande l'assessore Licari
sulle compostiere ("maggiori controlli per verificare se vengono
effettivamente usate") e le altre agevolazioni previste per i
soggetti invalidi ed ultra 65enni, l'uso stagionale delle
abitazioni, e gli studenti e i lavoratori fuori sede, sono stati i
consiglieri Pino Milazzo, Aldo Rodriquez, Flavio Coppola, Rosanna
Genna, Daniele Nuccio, Michele Gandolfo, Antonio Vinci, Vito
Cimiotta, Ginetta Ingrassia Walter Alagna e Giusi Piccione.

Ingrassia
e Walter Alagna, in particolare, hanno sottolineato che "il
precedente C.C. ha solo applicato la legge, non s'è inventato
nulla e che non deve passare il messaggio che le premialità vanno
condannate e non agevolate" ed ancora che "i cittadini onesti
pagano e pagano sempre di più e che l'aumento della IUC non si può
certo imputare al Consiglio, ma a chi ha governato la città negli
ultimi tre-quattro anni". Da parte sua, invece, Giusi Piccione, ha
proposto in aula, "anche per ridurre il conferimento di rifiuti
organici, di coinvolgere le associazioni che operano nel sociale per
recuperare e far pervenire a quanti vivono in stato di necessità il
cibo prossimo alla scadenza nei vari supermercati e quanto
giornalmente, ancora perfettamente commestibile, viene gettato via a
fine giornata dai negozi di alimentari, panifici, bar, e ristoranti
".

Al
termine dei vari interventi, il presidente Enzo Sturiano ha messo in
votazione l'atto deliberativo. Presenti 26 consiglieri (erano
assenti Marrone e Cordaro per la maggioranza, nonché Sinacori e
Walter Alagna per l'opposizione), della maggioranza hanno votato
favorevolmente in 12: Sturiano, Ferreri, Vinci, Meo, Mario Rodriquez,
Di Girolamo, Cimiotta, Nuccio, Ingrassia, Galfano, Luana Alagna e
Licari. Si è astenuto Leonardo Coppola (Una voce per Marsala),
mentre hanno votato contrario, per la maggioranza, i socialisti
Oreste Alagna, Letizia Arcara e Michele Gandolfo, ed ancora, per i
gruppi di opposizione, i consiglieri Aldo Rodriquez, Flavio Coppola,
Ferrantelli, Chianetta, Gerardi, Genna, Angileri, Eleonora e Pino
Milazzo e Giuseppa Piccione.






Giancarlo
Marino