testata per la stampa della pagina
/
condividi

SCUOLABUS: GARA FISSATA. INTERESSATI OLTRE MILLE ALUNNI

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

Il servizio avrà inizio il prossimo 21 settembre e terminerà l'11 giugno 2016

L'Istituzione
"Marsala Schola" ha fissato per il prossimo 14 settembre la gara
per l'aggiudicazione del servizio Scuolabus, volto ad agevolare
l'accesso degli alunni al sistema scolastico pubblico e soprattutto
per garantire la frequenza scolastica. Due Circoli didattici, cinque
Istituti comprensivi e l'Istituto Santa Chiara sono le scuole
interessate, per un totale 1050 utenti dell'infanzia,
primarie e secondarie di 1° grado residenti a Marsala. Il
servizio vedrà impegnati 20 scuolabus (di proprietà comunale), su
altrettante linee che percorreranno itinerari prestabiliti dalla
direzione dell'Istituzione. L'appalto
del servizio è concesso a partire dal prossimo 21 settembre e fino
all'11 giugno 2016, con riserva di rinnovare il contratto alle
medesime condizioni per il successivo anno scolastico (2016-2017) e
per lo stesso importo di aggiudicazione: la base
asta è di quasi 800 mila euro. "Siamo
in linea con il programma di questa Amministrazione -
afferma il sindaco Alberto Di Girolamo - dove
la scuola riveste un ruolo prioritario;
tutto
è stato predisposto perchè il servizio coincida con l'avvio delle
lezioni".
Soddisfazione esprime anche l'assessore Anna Maria Angileri (Pubblica
Istruzione) che ha seguito personalmente la procedura per il bando e
per la quale "assicurare
tempestivi servizi alle scuole contribuisce a dare serenità alle
famiglie, elevando altresì la qualità dello studio".
Secondo il Regolamento vigente, il
servizio di trasporto alunni viene svolto prelevando gli utenti
esclusivamente nei punti di raccolta collocati lungo il percorso dei
bus, comunicati alle famiglie prima dell'apertura dell'anno
scolastico ed adeguatamente segnalati. Per gli alunni disabili,
invece, il trasporto è effettuato a domicilio, con mezzi idonei ed
assistenza permanente. L'uso degli scuolabus viene assicurato anche
per le visite mediche, nonchè per altri trasferimenti motivati e
concordati preventivamente. L'accompagnamento e la sorveglianza
durante il trasporto viene assicurato per i soli alunni delle scuole
dell'infanzia, ed è svolto secondo le modalità stabilite dalla
normativa vigente. Secondo il Regolamento, per accedere al servizio
occorre presentare una richiesta all'Istituzione entro il termine
di iscrizione alla scuola, compartecipando alle spese in base al
reddito della famiglia dell'alunno (certificazione ISEE).





Alessandro
Tarantino