testata per la stampa della pagina
/
  • Ultime Notizie/
  • 2015/
  • Settembre/
  • IL SINDACO ALBERTO DI GIROLAMO E L'ASSESSORE ANNA MARIA ANGILERI HANNO STAMANI PARTECIPATO AD ALCUNE INIZIATIVE DI INIZIO ANNO SCOLASTICO
condividi

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

IL MESSAGGIO DEL PRIMO CITTADINO

Alberto Di Girolamo, Sindaco di Marsala, e l'Assessore
Anna Maria Angileri, con delega alla Pubblica istruzione, si sono recati
stamani in visita in alcune scuole marsalesi in occasione dell'apertura del
nuovo anno di studi. I due amministratori, nello specifico, hanno preso parte
all'inizio delle attività didattiche nelle scuole "Vincenzo Pipitone",
"Giuseppe Mazzini", al 5° Circolo Didattico di Strasatti e all'Istituto
Comprensivo "Stefano Pellegrino" di Paolini.

Il Sindaco, che è stato accolto con viva cordialità
dai dirigenti scolastici e dagli alunni, ha lanciato alcuni messaggi due dei
quali gli stanno molto a cuore: la ottimale tenuta degli edifici e la sana
alimentazione per i nostri giovani. Nel corso degli incontri di inizio anno
scolastico il Sindaco ha affrontato diverse tematiche che così possono essere
riassunte:

 

"Alla ripresa dell'attività
didattica, mi è gradito rivolgere l'augurio di buon lavoro a tutti gli alunni
che danno vita a questo nuovo anno scolastico. 

Fra tutti, un'attenzione
particolare voglio che venga dedicata ai bambini che iniziano il loro
curriculum scolastico varcando la soglia della Scuola dell'Infanzia e a quelli
che manifestano disabilità di varia natura.

A chi li forma, sappiano che
essi richiedono un'accoglienza sostenuta da piena disponibilità umana e da
accentuato impegno professionale.

Doti, queste, che il
personale dirigente, docente, e non docente, saprà certamente esprimere nel
quotidiano lavoro con generosità.

L'azione preziosa di quanti,
per loro scelta professionale, si pongono a servizio delle generazioni che
crescono sul piano dell'istruzione e dell'educazione potrà avere risultati
apprezzabili solamente se tale opera sarà condivisa, affiancata ed integrata
dalla Famiglia e dagli altri servizi ed enti che costituiscono risorse
culturali ed educative del territorio. 

Nell'augurare, pertanto, un
proficuo percorso annuale di studi a tutti, voglio far presente che
l'Amministrazione Comunale non mancherà di concorrere, per quanto di sua
competenza, a rendere proficuo il delicato e prestigioso lavoro della
scuola". 

 

Il Capo Ufficio Stampa

          Nino Guercio