testata per la stampa della pagina
/
condividi

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

(RESOCONTO SEDUTA CONSIGLIO COMUNALE DEL 21-09-2015 ) Parecchie, ieri sera, le "comunicazioni" prima di trattare il punto relativo alla localizzazione della nuova zona farmaceutica n. 3 e al venir meno del numero legale. Presenti in aula, per l'Amministrazione, gli assessori Barraco, Accardi e Cerniglia

Venuto meno ieri sera
il numero legale (14 i presenti) quando si stava votando l'aggiornamento dei
lavori alla seduta di giovedì per la nomina del collegio dei Revisori dei
Conti, torna a riunirsi questo pomeriggio alle 17, in seduta di prosecuzione,
il Consiglio Comunale di Marsala che, ieri, ha quasi interamente dedicato i propri
lavori al punto n. 3 all'ordine del giorno, relativo alla individuazione delle
zone in cui collocare le nuove Farmacie, e in particolare della localizzazione
della nuova zona farmaceutica "n. 3", la ventitreesima della pianta organica
del Comune a seguito della sentenza del Tar Sicilia n. 600 del 2015.

Presenti in aula per
l'amministrazione comunale gli assessori Antonino Barraco, Lucia Cerniglia e
Salvatore Accardi, oltre al dirigente Settore Grandi Opere Gianfranco
D'Orazio,  in apertura di seduta non è
mancato uno scontro piuttosto acceso tra il segretario generale del Comune
Bernardo Triolo e il consigliere Michele Gandolfo, che ha fatto una dettagliata
cronistoria dell'atto deliberativo dalla sua prima stesura (quando cioè la
materia era di competenza della Giunta Municipale) ad oggi, che compete invece  al Consiglio Comunale. Nel corso del dibattito,
oltre a Gandolfo, sono pure intervenuti il presidente Enzo Sturiano, e i
consiglieri Flavio Coppola, Antonio Vinci, Letizia Arcara, Aldo Rodriquez,
Rosanna Genna ed Ivan Gerardi. Quest'ultimo, è stato il primo firmatario di un
emendamento (sottoscritto da 19 consiglieri e depositato al tavolo della
presidenza per essere votato giovedì dopo il parere di regolarità tecnica che
si è riservato di apporre il dirigente Gianfranco D'orazio), che individua la
zona dove allocare la terza sede non più in Contrada Cardilla, Misilla e
Torrelunga Puleo ("già provviste di un'adeguata copertura del servizio e che
presentano una scarsa densità demografica"), bensì nel tratto della Via Dante
Alighieri (ex Circonvallazione), delimitato dalla Via della Gioventù e dalla
Via Oberdan, zona questa -si legge nell'emendamento- "ad alta viabilità e ad
altissima densità demografica viste le recenti costruzioni ed attività
commerciali già realizzate".  

In apertura di seduta,
numerose comunicazioni su altri argomenti. Il consigliere Mario Rodriquez si è
occupato dei disservizi che giornalmente vengono a verificarsi negli uffici
dell'Urbanistica visto che gli impiegati sono costretti a recarsi nei locali,
assai distanti e assolutamente non agibili, dell'ex Scuola Elementare "Lombardo
Radice" di Sappusi dove è rimasto l'archivio; mentre nelle vicinanze
dell'Urbanistica c'è l'ex palestra della Scuola Amabilina che potrebbe essere
adibita ad archivio; il consigliere Alessandro Coppola ha ringraziato sindaco e
assessori per la pulizia che è stata fatta nella zona di Amabilina (che "adesso
deve essere mantenuta pulita"); ed infine il consigliere Aldo Rodriquez ha
lamentato di avere avuto, ad oggi, soltanto una risposta alle numerose
interrogazioni presentate al sindaco ed ha chiesto all'assessore Lucia
Cerniglia, presente in aula, che fine ha fatto la Consulta dello Sport .

                                                                                             GIANCARLO MARINO