Studenti,
volontari, semplici cittadini. Erano questi i componenti della
"squadra" che stamani ha preso parte a Puliamo
il Mondo,
l'inizitiva di sensibilizzazione promossa a livello nazionale da
Legambiente. La locale sezione Marsala-Petrosino (presieduta da Letizia Pipitone) e l'Amministrazione
Di Girolamo, oggi hanno voluto dedicare la mattinata a ripulire
l'area a verde che dal Monumento ai Mille giunge fino alla Chiesa di
San Giovanni. "Ringrazio
quanti hanno partecipato a questa azione progettuale di rispetto
ambientale e del decoro urbano,
sottolinea l'assessore Anna Maria Angileri; sono
questi i buoni esempi che educano e su cui intendiamo investire per
fortificare il senso civico in tutti noi".
Tre
gli Istituti
Superiori ("Giovanni
XXIII-Cosentino",
"Commerciale Garibaldi" e "Magistrale
Pascasino")
che hanno aderito all'iniziativa, per oltre un centinaio di studenti
- accompagnati dai rispettivi docenti - impegnati nella raccolta
dei rifiuti. Muniti di casacca, guanti, cappellini "targati"
Legambiente, hanno ripulito quel tratto di litorale molta spazzatura.
L'operazione ha riguardato sia lo spazio a verde limitrofo alla
strada, che quello sottostante a contatto con le alghe dove erano
presenti diversi accumoli di rifiuti. Al termine della giornata, una
trentina i sacchi raccolti, contenenti stracci, plastica, cartone,
nonché materiale ferroso e gommoso, che gli operatori dell'Aimeri
hanno poi provveduto a prelevare con i propri mezzi.
Alessandro
Tarantino