Ancora
una proroga della scadenza per comunicare all'Agenzia Regionale per
la Protezione dell'Ambiente e al Comune il possesso di edifici,
impianti, materiali e quant'altro contenga amianto. Lo rende noto,
con un apposito Avviso pubblicato sul sito istituzionale
www.comune.marsala.tp.it,
il settore SPL diretto dall'ing. Francesco Patti. Il temine entro cui
inviare i dati è stato ora fissato al 31 dicembre di quest'anno,
accogliendo - di fatto - la richiesta di proroga avanzata anche
da tanti cittadini. Si ribadisce che si tratta di un "censimento"
sull'amianto, finalizzato a salvaguardare la salute di tutti dai
rischi derivanti dall'esposizione a questo pericoloso materiale. E
l'Amministrazione comunale, ancora una volta, richiama l'attenzione
sui gravi danni provocati dall'abbandono dell'amianto, le cui polveri
- se respirate - causano gravissisme patologie. "Un
progetto di tutela nell'interesse generale della collettività e del
territorio,
afferma l'assessore Salvatore Accardi,
che non può prescindere dalla collaborazione dei cittadini, nella
cui sensibilità confidiamo".
È risaputo, infatti, che disfarsi dell'amianto senza le dovute
precauzioni è un reato penale, ma soprattutto un attentato alla
salute. Le comunicazioni riguardo il possesso di amianto vanno fatte
su appositi
moduli, anch'essi pubblicati sul sito internet comunale.
Alessandro
Tarantino