testata per la stampa della pagina
/
condividi

"L'EUROPA CI AIUTA PER CREARE SVILUPPO E OCCUPAZIONE"

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

Interessante incontro con l'eurodeputato Michela Giuffrida

Molti studenti, assieme ai cittadini, presenti oggi all'incontro con l'Eurodeputato Michela Giuffrida, membro della "Commissione Sviluppo Regionale". Promosso dall'Amministrazione e dal Consiglio Comunale, il convegno "La Sicilia e l'Europa: opportunità mancate e sfide future" aveva l'obiettivo di illustrare le opportunità offerte dai fondi europei. I lavori sono stati introdotti dall'assessore Anna Maria Angileri: "Dobbiamo essere bravi a presentare i progetti, sapendo che si può anche contare sul sostegno offerto dall'amica Giuffrida, eletta in Sicilia, sulla sua preparazione e competenza". Poi il saluto del sindaco Alberto Di Girolamo."L'Agenda 2014/2020 è forse l'ultima opportunità che l'Europa ci offre. Questa Amministrazione - ha affermato il sindaco - farà il possibile per attrezzarsi ed intercettare quei finanziamenti utili a creare sviluppo e favorire l'occupazione nel nostro territorio". Nel ringraziare i tanti giovani intervenuti, il presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano ha sottolineato che "se da un lato la Sicilia non è ancora in grado di tenere il passo con il nord Italia, dall'altro un futuro questa terra può ancora averlo, che possiamo recuperare quel gup che ci tiene ancora lontani dagli standard europei". Poi la brillante illustrazione dell'eurodeputato. "I giovani sono la nostra proiezione in Europa, ha esordito Michela Giuffrida, e l'Europa un futuro può offrircelo se siamo informati e preparati". Con l'aiuto di alcune schede, ha sintetizzato quelle che sono le linee dell'Agenda 2014/2020, stigmatizzando anche la cattiva gestione dei fondi comunitari (ne restituiamo il 35%): "E' delittuoso non utilizzare tutti i finanziamenti assegnati alla Sicilia; è un errore che non dobbiamo ripetere". Sono oltre 4 miliardi e mezzo le risorse destinate ora alla Sicilia, sia con fondi a gestione indiretta (i progetti passano dalla regione) che diretta (per singoli cittadini, associazioni, imprese...). "Cogliete queste opportunità per avviare un'attività, per formarvi professionalmente - ha concluso la Giuffrida rivolgendosi agli studenti. Non scoraggiatevi se incontrate tanta burocrazia. Passate al contrattacco con i mezzi che l'Europa vi offre".
Alessandro Tarantino