"Rompiamo
il Silenzio" è il Concorso fotografico che l'Amministrazione
comunale di Marsala organizza in occasione della Giornata
internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità diretto da Anna
Maria Angileri, l'evento vuole focalizzare l'attenzione sul
gravissimo problema del femminicidio, cui l'Assemblea delle Nazioni
Unite dedica annualmente una giornata di riflessione (25 novembre).
Con un apposito provvedimento, la Giunta Di Girolamo ha deliberato
altresì lo schema di "Avviso Pubblico" che fissa per il prossimo
18 novembre il termine ultimo entro il quale fotografi professionisti
e appassionati di fotografia, nonché studenti di ogni ordine e grado
di tutta l'Italia possono presentare il modulo di partecipazione. "La
ferma denuncia che parte anche da Marsala, vuole essere un aiuto a
fare breccia in quel muro di gomma che spesso circonda i casi di
violenza, soprattutto in famiglia
- sottolinea l'assessore Anna Maria Angileri. Sensibilizzare
giovani e meno giovani a confrontarsi sui diritti inalienabili della
persona, chiama in causa le Istituzioni: a loro, a noi, il dovere di
combattere ogni forma di violenza fisica e psichica subita dalle
donne e dalle altre categorie più indifese della società".
Il Concorso fotografico - che ha come leitmotiv
l'affermazione di Kofi Annan (ex segretario ONU) "La
violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei
diritti umani"
- dovrà quindi produrre immagini volte a stigmatizzare ruolo e
importanza delle donne nella famiglia, nel lavoro, nella società in
genere. Oltre ai premi per i primi tre classificati, è prevista la
pubblicazione delle foto ammesse al Concorso sia sul sito web che
sulla pagina facebook del Comune. Infine, tutte le foto pervenute
saranno protagoniste di una mostra da allestire nel Convento del
Carmine dal 25 novembre al 5 Dicembre prossimo, data questa della
premiazione dei vincitori.
Alessandro
Tarantino