E'
tornato a riunirsi, ieri pomeriggio, il Consiglio Comunale di Marsala
per la prima delle due sedute previste nella convocazione diramata
nei giorni scorsi dal presidente Enzo Sturiano, con all'ordine del
giorno ben 36 punti. La massima assise cittadina, dopo avere
effettuato il relativo prelievo, ha discusso ed approvato
all'unanimità dieci delibere di cosiddetti "debiti fuori
bilancio", quelli contrassegnati dai numeri dal 6 al 17 dell'ordine
del giorno.
Nel
corso del dibattito, per chiedere in particolare "di conoscere
l'esatto numero di delibere di debiti fuori bilancio che ancora
devono arrivare in Consiglio" e "per auspicare un attento esame
degli atti deliberativi da parte della Corte dei Conti per fare
emergere eventuali responsabilità di natura patrimoniale di
dirigenti e funzionari del Comune", sono intervenuti diversi
consiglieri comunali. Tra questi: Flavio Coppola, Giovanni Sinacori,
Enzo Sturiano, Aldo Rodriquez e Arturo Galfano. Successivamente,
stigmatizzando l'assenza in aula di sindaco ed assessori ("che
avrebbero anche dovuto spiegare alla città come hanno trovato in
pochi giorni nelle voci di bilancio le somme necessarie per far
partire dal prossimo 3 novembre i servizi di Refezione Scolastica e
Scuolabus, che non sono stati avviati dopo la mancata approvazione
dell'aumento della Tasi"), il Consiglio Comunale ha deciso di non
trattare altri punti all'ordine del giorno, quelli che
necessitavano di un confronto con l'Amministrazione. E dopo i duri
interventi dei consiglieri Flavio Coppola, Aldo Rodriquez, Pino
Milazzo e Giovanni Sinacori, i lavori sono stati aggiornati a domani
(giovedì 22 ottobre, ore 15,30) per riprendere verosimilmente dalla
trattazione del "punto 10", relativo alla costituzione dell'ARO,
l'Ambito di Raccolta Ottimale nel territorio del Comune e del
relativo piano di intervento per l'organizzazione del servizio di
raccolta differenziata, spazzamento e trasporto rifiuti.
Giancarlo
Marino