Anche quest'anno cittadini e visitatori potranno
ammirare, nel periodo natalizio, il "Presepe Vivente" di Gravano, in
contrada Paolini. A comunicarlo al Sindaco Alberto Di Girolamo è stata una
delegazione degli Organizzatori ovvero dell'Associazione San Francesco di
Paola, guidata dal presidente Giovanni Marino, e accompagnata dal consigliere
comunale Calogero Ferreri. Il presepe
ancora una volta verrà realizzato nel vecchio borgo di Gravano con il
contributo volontario di giovani e meno giovani residenti nella contrada
marsalese. "Nato quasi per gioco", dicono gli organizzatori, il
Presepe si snoda su una superficie di circa 400 metri quadri, impegna più di
settanta figuranti e, fin dalla prima edizione, conta decine di migliaia di
visitatori. La scenografia ricostruisce anche momenti di vita quotidiana della
realtà d'un tempo, riscoprendo antichi mestieri ("u stazzunaru, "u
stagnataru", " u siniaru") a beneficio delle giovani generazioni
e degli appassionati della storia rurale contadina locale. Al termine della
visita i "giovani" di Gravano hanno donato al Sindaco un quadro raffigurante
San Francesco di Paola.
Il Capo ufficio Stampa
Nino Guercio