Il Giardino comunale, più conosciuto
con il nome di "Villa Cavallotti", sarà oggetti di una azione di manutenzione
straordinaria delle essenze arboree sia basse (aiuole) che alte (alberi).
E' quanto è stato deciso ieri
mattina in un sopralluogo effettuato dal Sindaco Alberto Di Girolamo,
dall'Assessore del Ramo, Antonino Barraco, e dal personale del settore Servizi
Pubblici Locali, coordinato da dirigente Francesco Patti.
In particolare è stato previsto
che verrà sistemata la flora delle aiuole, effettuata una pulizia straordinaria
dei viali e adeguatamente potati gli alberi, alcuni dei quali secolari, che
insistono nel giardino più importante della Città.
"Abbiamo programmato di
intervenire su questo luogo frequentato specialmente da bambini -
sottolinea il Sindaco. Ci siamo resi conto che questa struttura non
ha avuto costanti manutenzioni e che l'ultima sistemazione generale risale ad
alcuni anni addietro. Renderemo più bella e accogliente e, nel contempo sicura,
la nostra Villa Comunale".
Secondo quanto stabilito ieri,
e grazie alla richiesta di collaborazione inoltrata ai tecnici dell'Assessorato
regionale Agricoltura e Foreste, gli operai del Comune, diretti dal Capo
giardiniere Nunzio Gesone, procederanno alla potatura degli alberi secondo una specifica
procedura che sarà indicata dagli specialisti dalla Regione.
Infine, in seguito
all'accoglimento di una specifica richiesta formulata dal Comune, diversi
operai del Corpo Forestale - servizio di prevenzione e di protezione civile - stanno
lavorando per la diserbatura sia a Villa
Cavallotti che nelle zone di Salinella e Amabilina.
Il Capo ufficio Stampa
Nino Guercio