testata per la stampa della pagina
/
condividi

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA: LA GIUNTA ISTITUISCE L'UFFICIO

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

Avrà competenza sulle procedure di gara per importi superiori a 40 mila euro

Sarà
operativa dal prossimo 1° novembre la "Centrale Unica di
Committenza" (CUC), istituita con provvedimento della Giunta Di
Girolamo in applicazione della nuova normativa nazionale. Da quella
data, in pratica, per il Comune di Marsala - e per Mazara del
Vallo, in forma associata - scatterà

l'obbligo di eseguire le procedere di gara tramite un Ufficio
intercomunale, competente all'acquisizione di beni e servizi per
importi superiori a 40 mila euro.
Solo
sotto questo limite i dirigenti potranno avviare la contrattazione
autonoma in tema di lavori, servizi e forniture. "L'obiettivo
è quello di centralizzare in un unico Ufficio le procedure per gli
appalti,
sottolinea il vice sindaco Agostino Licari, conseguendo
vantaggi sia in temini di risparmio economico che di efficienza, con
personale che acquisirà quotidiana professionalità in materia".
L'Ufficio
centralizzato è istituito nell'ambito del settore "Grandi Opere"
diretto dall'ing. Gian Franco D'Orazio ed opererà senza alcun onere
finanziario aggiuntivo, tenuto conto che sarà composto da dipendenti
di ruolo ed utilizzando beni strumentali già disponibili. La
nuova normativa lascia immutate le competenze dell'Urega (Ufficio
regionale gare e appalti) e, pertanto, la Centrale Unica di
Committenza si occuperà di affidamenti di beni e servizi fino al
limite massimo di 1 milione e 250 mila euro.

Alessandro
Tarantino