testata per la stampa della pagina
/
  • Ultime Notizie/
  • 2015/
  • Ottobre/
  • 30 ottobre - OGGI CIMITERO CHIUSO PER LA PULIZIA STRAORDINARIA. LUNEDI' LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA IN MEMORIA DI TUTTI I DEFUNTI
condividi

OGGI CIMITERO CHIUSO PER LA PULIZIA STRAORDINARIA. LUNEDI' LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA IN MEMORIA DI TUTTI I DEFUNTI

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Come
comunicato nei giorni scorsi e sulla base di una specifica ordinanza del
sindaco Alberto Di Girolamo, oggi, venerdì 30 ottobre 2015, il Cimitero rimane
chiuso mattina e pomeriggio per consentire la pulizia straordinaria in vista
dell'uno e due novembre, ricorrenze di tutti i Santi e dei Defunti.  Da domani tutto ritornerà alla piena
normalità. Nei giorni 1 e 2 novembre i cittadini potranno rendere omaggio ai
propri defunti in orario continuativo, dalle ore 7 alle ore 17. In
considerazione della notevole affluenza di persone che notoriamente si registra
è stato anche predisposto un apposito servizio di soccorso a mezzo ambulanza.
Ad effettuarlo saranno le Associazioni "La Provvidenza", il "Sorriso" e
"L'Umanitaria". Le ambulanze sosteranno costantemente sia all'ingresso
principale che a quello secondario.

Lunedì
2 novembre (giornata in cui gli Uffici comunali saranno aperti e operativi), sempre
al Cimitero verrà celebrata, dai sacerdoti marsalesi una messa solenne in
memoria di tutti i defunti. Come è tradizione, la celebrazione dell'Eucarestia
in suffragio dei nostri cari estinti, presieduta dal vicario foraneo padre
Giuseppe Ponte, si terrà nel piazzale dove sorge il monumento alle vittime di
Ustica, con inizio alle ore 10,30. Per rendere più confortevole la presenza dei
fedeli e, in particolare di quelli anziani, verrà collocato un congruo numero
di sedie.

Altre
norme cui dovranno attenersi i visitatori durante le giornate di Ogni Santi e
della commemorazione dei defunti riguardano le accensioni di ceri e altri corpi
illuminanti che devono essere attuate osservando le opportune cautele; il divieto
di occupare il suolo antistante i loculi con sedie, cavalletti e altro materiale
e tenere la destra durante il transito in prossimità dei cancelli per facilitare
l'ingresso e l'uscita dal sacrario. Infine è fatto assoluto divieto di accedere
con veicoli all'interno del cimitero, dove sarà operativo un servizio per
anziani e disabili con auto elettriche. 







Il Capo Ufficio Stampa

          Nino Guercio