testata per la stampa della pagina
/
  • Ultime Notizie/
  • 2015/
  • Ottobre/
  • 30 ottobre - FIRMATA DALL'AMMINISTRAZIONE LA NUOVA CONVENZIONE CON L'IPAB CASA DI RIPOSO "GIOVANNI XXIII"
condividi

FIRMATA DALL'AMMINISTRAZIONE LA NUOVA CONVENZIONE CON L'IPAB CASA DI RIPOSO "GIOVANNI XXIII"

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

Politiche Sociali

Alla presenza del Sindaco Alberto Di Girolamo e dell'Assessore
ai Servizi Sociali, Clara Ruggieri, il dirigente del settore Solidarietà,
Nicola Fiocca, e il Commissario Straordinario dell'Ipab "Casa di Riposo
Giovanni XXIII", Genna, hanno firmato ieri la nuova convenzione per l'
ospitalità residenziale e le attività assistenziali e di cura in favore di
soggetti anziani e non autosufficienti e per l'ospitalità residenziale, in
pronta emergenza, per persone in stato di difficoltà.

La convenzione, che consta di 22 articoli, è
finalizzata ad assicurare una dignitosa condizione di vita agli anziani in
stato di solitudine, autosufficienti e non, e senza adeguato supporto
familiare. Nel concordato fra Amministrazione e Ipab è, inoltre, prevista la
compartecipazione, ove vi siano i requisiti, per 30 anziani ricoverati nella
Casa di Riposo, fruendo dalla direzione dell'Ipab di una gratuità per ogni
trenta assistiti che verrà elargita a chi non ha alcuna fonte di reddito".

Oltre a questo, la convenzione predisposta dal
dirigente vicario del settore solidarietà sociale, Antonia Zerilli, su
direttiva dell'Assessore Ruggieri, prevede che quando vi sarà necessità, e
previa verifica dei requisiti (pronta emergenza), il Comune sarà in grado di
assicurare vitto e alloggio (fino a un massimo di 10 giorni estendibili in caso
di straordinaria emergenza a 20) a soggetti o a un nuclei familiari in stato di
necessità pagando l'effettivo servizio reso dall'Ipab "Giovanni XXIII".

Ancora, il nuovo accordo prevede che le ammissioni,
presso la struttura in regime di convitto, potranno avvenire esclusivamente
nell'ordine cronologico di acquisizione delle istanze di ingresso, previo
parere espresso dalle Assistenti Sociali e dal responsabile amministrativo dei
servizi sociali. Il Comune verserà alla "Giovanni XXIII" solo il corrispettivo
per ciascun ospite assistito, sia esso anziano che in stato di emergenza. 

L'Amministrazione comunale corrisponderà alla Casa di
Riposo per ciascun soggetto ospite assistito e ricoverato in pronta emergenza
la somma giornaliera di 20 euro che comprende 3 pasti giornalieri (colazione,
pranzo e cena), la fruizione di beni di prima necessità e il pernotto. 

 

Il Capo Ufficio Stampa

          Nino Guercio