testata per la stampa della pagina
/
condividi

SCAVI E CAMPO SCUOLA PER ARCHEOLOGIA SUBACQUEA

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

Il progetto illustrato al sindaco Di Girolamo e all'assessore Ruggieri

Una
campagna di scavi archeologici a Marsala, in mare e in terra.
L'iniziativa è stata illustrata al sindaco Alberto Di Girolamo e
all'assessore Clara Ruggieri da due docenti del Sanisera
Archaeology Institute,
con sede in Spagna, Fernando Cuntreras e Antonio Talavera,
specializzati in archeologia subacquea e che intendono avviare un
progetto che coinvolge studenti di varia nazionalità. La delegazione
spagnola ha richiesto al Comune un sostegno per ospitare in città i
ricercatori che, a turni di venti per gruppo, saranno impegnati a
Marsala da maggio a novembre del 2016 e 2017. "Faremo
il possibile per venire incontro alla vostra richiesta",
ha affermato il sindaco Di Girolamo, chiedendo a sua volta di
valutare l'opportunità di inserire nel progetto anche giovani
archeologi marsalesi. L'area
marina interessata all'attività di studio sarà in zona Salinella,
dove è stato ritrovato un relitto del III-II secolo a.C. Da qui il
sostegno della Soprintendenza del Mare diretta da Sebastiano Tusa che
ha già dato la propria autorizzazione per il campo scuola. La
delegazione spagnola ha incontrato altresì il direttore dell'Area
archeologica di Capo Boeo arch. Enrico Caruso che ha dato la sua
approvazione per avviare gli scavi nel Parco sotto la direzione
dell'archeologa Rossella Giglio della Soprintendenza di Trapani.






Alessandro
Tarantino