testata per la stampa della pagina
/
condividi

RISCATTO ALLOGGI POPOLARI: AVVIATE LE PROCEDURE DI VENDITA

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

Il sindaco Di Girolamo: "Previste agevolazioni per pagamenti in unica soluzione"

Sono
una novantina gli alloggi popolari che l'Amministrazione Comunale
ha stabilito di vendere agli aventi diritto. All'atto deliberativo
approvato lo scorso luglio dalla Giunta Municipale, ha fatto ora
seguito la nota del settore Lavori Pubblici - indirizzata agli
assegnatari - in cui si comunicano termini e modalità per la
presentazione delle domande per l'acquisito dell'alloggio popolare di
residenza. In particolare, occorre essere titolari del contratto di
locazione da oltre cinque anni, in regola con il pagamento dei canoni
e delle altre spese connesse. È possibile anche l'acquisto
dell'alloggio da parte dei familiari conviventi e, in tal caso, è
fatto salvo il diritto di abitazione a favore dell'assegnatario.
"Gli
acquisiti erano bloccati da quattro anni, con diverse richieste che
giacevano inevase,
afferma il sindaco Alberto Di Girolamo; pertanto,
abbiamo ritenuto opportuno avviare le procedure di vendita agevolata,
così come prevede la legge, con riduzioni e dilazioni nei pagamenti
per venire incontro agli acquirenti bisognosi che, così,
diventeranno legittimi proprietari della casa popolare a suo tempo
assegnata dallo IACP".
Le modalità d'acquisto dell'alloggio prevedono sia il versamento
dell'importo in unica soluzione, con
una riduzione del 10% sul prezzo; sia il pagamento immediato di
almeno il 30% dell'importo, con dilazione della rimanente parte fino
a 15 anni. La presentazione della domanda di acquisto - con
allegata la documentazione richiesta - deve pervenire al Comune
(Ufficio Patrimonio di via Garibaldi) entro due mesi dalla notifica
della lettera del settore Lavori Pubblici. Gli alloggi popolari con
possibilità di riscatto sono ubicati in via Grotta del Toro, via
Salemi/Istria e contrada Amabilina (zona Timpone dell'Oro).

Alessandro
Tarantino