testata per la stampa della pagina
/
condividi

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA ONORATO LE VITTIME DELLA STRAGE DI PARIGI

CLICCA PER INGRANDIRE LA FOTO

La manifestazione in Piazza Loggia

La
facciata di Palazzo VII Aprile illuminata con i colori della bandiera
francese, un corteo, giovani studenti con un manifesto recante la
scritta "Pray for Paris", lanterne lanciate in cielo, silenzio e
preghiera. Così ieri pomeriggio Marsala ha voluto ricordare le
vittime della strage di venerdì nella capitale francese e
condannare, al tempo stesso, ogni forma di terrorismo.

Presenti
il Sindaco Alberto Di Girolamo, il Presidente del Consiglio Enzo
Sturiano, l'arciprete padre Giuseppe Ponte, assessori, consiglieri
e tanti cittadini. Persone che, accettando l'invito
dell'Amministrazione, hanno voluto essere vicini ai fratelli
francesi e anche alla 28enne veneziana, Valeria Solesin, deceduta
nell'attentato all'antico teatro di Bataclan.
La
manifestazione, molto semplice e raccolta, è iniziata con un minuto
di silenzio e raccoglimento per quanti hanno perso la vita a Parigi.
Successivamente, un corteo spontaneo si è snodato da piazza della
Repubblica per via XI Maggio, piazza Matteotti, via Edoardo Alagna,
piazza del Popolo, via Vespri, via Garibaldi per far rientro nella
piazza principale della città dove sono state lanciate in cielo tre
lanterne. La benedizione di padre Ponte ha concluso il momento di
vicinanza e solidarietà al popolo francese.

Ieri,
intanto, in tutte le chiese della Città - secondo una specifica
disposizione di Papa Francesco - si è pregato per quanti hanno
perso la vita venerdì sera a Parigi, per la pace e per la civile
convivenza.




Nino
Guercio e Alessandro Tarantino