Scade
fra due giorni, il prossimo 18 novembre, il termine per partecipare
al Concorso nazionale fotografico "Rompiamo il Silenzio".
L'evento è promosso dall'Amministrazione comunale di Marsala
nell'ambito della Giornata
internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
La Giunta Di Girolamo - che ha deliberato in merito - intende così
focalizzare l'attenzione sul gravissimo problema sociale, cui
l'Assemblea delle Nazioni Unite dedica annualmente una giornata di
riflessione (25 novembre). A sostegno dell'iniziativa anche le
rappresentanze istituzionali delle Pari Opportunità, Presidenza del
Consiglio e Anci. Al vincitore del Concorso la scelta tra due premi,
"soggiorno a Marsala (1 notte) offerto dal B&B
Via Roma"
oppure "tour nella laguna dello Stagnone e aperitivo in barca
offerto dalla Krivamar":
entrambe le ditte aderiscono all'Associazione Strutture Ricettive
(AST) di Marsala. Il secondo premio è "una settimana di
esposizione gratuita all'Ente Mostra Comunale per allestire una
personale"; libri offerti dalla locale "Libreria Mondadori",
invece, per il terzo classificato. La cerimonia di premiazione
si svolgere il prossimo 5 dicembre nel Convento del Carmine dove, tra
l'altro, verranno esposte tutte le foto pervenute. Su delega del
sindaco Alberto Di Girolamo, l'iniziativa è curata dall'assessore
Anna Maria Angileri (Pari Opportunità) che, nei giorni scorsi, ha
incontrato alcuni dirigenti scolastici per illustrare l'iniziativa.
Il Concorso (info su
http://www.comune.marsala.tp.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/26939)
è aperto a professionisti e appassionati della fotografia,
nonché
agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado: premierà le
immagini che esaltano il ruolo e
importanza delle donne in famiglia, al lavoro, nella società in
genere.
Alessandro
Tarantino