L'URP, ovvero l'ufficio relazioni con il
Pubblico, da lunedì prossimo, 7 dicembre 2015, ritornerà a essere operativo nei
locali del palazzo Municipale, in via Garibaldi.
La decisione è stata presa dal Sindaco
Alberto Di Girolamo e dal suo vice Agostino Licari per migliorare il rapporto
cittadino/utente - amministrazione/burocrazia.
"Alla base del nostro mandato, da sempre,
c'è il miglioramento della qualità di vita dei nostri concittadini - precisa il
Sindaco. I nostri sforzi devono essere mirati sia al buon decoro della Città
sia all'ottimizzazione dei servizi resi in favore della collettività. Da qui
l'obiettivo precipuo di rendere più funzionale la macchina amministrativa, velocizzando
i percorsi burocratici ed evitando code
e attese davanti agli sportelli, oltre che il via vai tra un ufficio e l'altro.
Da qui la decisione di riportare l'Urp nel palazzo di Città e di potenziarlo"
E alla rinnovata funzionalità dell'Ufficio
relazioni con il pubblico sta lavorando da alcune settimane il vice Sindaco,
titolare della delega al personale.
"Abbiamo deciso di riallocare l'Urp nei
locali attigui a quelli dell'anagrafe , in via Garibaldi, potenziandone
l'efficienza
- sottolinea Agostino Licari. In buona sostanza questo servizio sarà il
front office più importante dell'Amministrazione nei confronti dei cittadini.
Ogni utente che verrà nella sede centrale del Comune all'Urp dovrà avere tutte
le informazioni possibili sui vari procedimenti burocratico/amministrativi
necessari all'ottenimento delle varie certificazioni e/o attestazioni. Da parte
nostra stiamo valutando di dotare l'Urp, oltre che di personale specializzato
nella comunicazione e nell'informazione, anche di quello tecnico così da fare
in modo, ad esempio, che un utente che desidera avere informazioni su un
servizio del Suap può essere edotto su quanto c'è da fare, o addirittura
espletare la fase preliminare, direttamente in via Garibaldi senza
necessariamente andare negli uffici periferici"
Ma le intenzioni dell'Amministrazione vanno
oltre.
"Da parte nostra, a breve termine - prosegue il vice
sindaco - vogliamo anche introdurre il modello unico di richiesta. Cioè un
modulo, in versione cartacea o online, con il quale l'utente potrà formalizzare
la richiesta di qualsiasi documentazione comunale da quella più semplice alla
più complessa".
Il Capo Ufficio Stampa
Nino Guercio