Il Gran Premio di karting sul percorso
cittadino marsalese, che ha avuto come scenario la zona delimitata da piazza
Pizzo, viale Fazio (stazione ferroviaria) e via Crispi, è stato assai
apprezzato sia dalla popolazione locale che da tanti appassionati provenienti
da diverse città della Sicilia. Migliaia,
dunque, le persone che da dietro le transenne di sicurezza hanno assistito alle
evoluzioni di questi mini bolidi.
"La
Città nel suo complesso - precisa il Sindaco Alberto Di Girolamo - ha
molto apprezzato questo evento sportivo che per la prima volta si è svolto nel
nostro circuito cittadino. Sono stati in tanti ad avvicinarmi e a congratularsi
per avere avuto modo di vedere in azione queste macchine. Non dimentichiamo che
un pò tutti i piloti che ammiriamo nella Formula 1 provengono dal kart".
La manifestazione, peraltro, non ha
comportato nessun costo per l'Amministrazione comunale.
"Da parte nostra non abbiamo dovuto
sostenere alcuna spesa per l'organizzazione di questa corsa - prosegue il
Sindaco. E non è vero, nemmeno, che abbiamo rifatto l'asfalto in alcune zone
attigue a Piazza Pizzo per questa circostanza. I lavori di manutenzione
straordinaria dell'asfalto erano stati già programmati da alcuni mesi ed è
stato un puro caso che siano stati fatti poco prima del Gran Premio di
karting".
Intanto le gare, molto spettacolari e senza
incidenti di rilievo, hanno fatto registrare l'affermazione di diversi piloti
locali, entusiasti di potersi esibire in un percorso della propria Città. Premio
speciale alla fine per il leggendario pilota Scurti, vero protagonista da oltre
40 anni di questo sport motoristico. L'intera manifestazione è stata coordinata
da Gaspare Nastasi.
Il
Capo Ufficio Stampa
Nino Guercio