Sono ben ventidue gli Istituti scolastici comunali che beneficeranno di un
contributo statale volto a rendere più sicure le strutture. La
graduatoria delle scuole ammesse al beneficio è stata comunicata dal
MIUR al sindaco Alberto Di Girolamo, significando - di fatto -
che il Comune sarà destinatario di un finanziamento di circa 150
mila euro. La somma sarà utilizzata per le indagini diagnostiche a
solai a controsoffitti delle seguenti direzioni e plessi: Scuole
Elementari "G. Pascoli", "Casazze", "Addolorata",
"Giardinello", "Ventrischi Novi" e "Digerbato";
Scuole Materne "Villa del Rosario", "Ventrischi"
e "Fontanelle"; Scuole Elementari e Materne "Sirtori",
"Amabilina", "Luigi Capuana", "Bosco",
"Elimus", "Santi Filippo e Giacomo"; Scuole Medie
"Luigi Sturzo", "Vincenzo Pipitone", "Alcide
De Gasperi", "Ranna", "San Leonardo",
"Stefano Pellegrino" e "Giuseppe Mazzini". "La
Buona Scuola consente di cogliere anche queste opportunità, non
gravando oltremodo sul bilancio comunale
- sottolinea l'assessore Anna Maria Angileri. In
tema di sicurezza occorre fare ogni sforzo e, sul punto, questa
Amministrazione intende agire con scrupolo e tempestività".
Sarà ora compito del settore Lavori Pubblici avviare le procedure
per l'affidamento dei lavori di indagine, così come prevede la
norma di finanziamento. Al termine della ricognizione, si interverrà
laddove si registreranno criticità e opere necessarie per evitare
pericoli di crollo di solai e controsoffitti.
Alessandro
Tarantino