testata per la stampa della pagina
/
condividi

CIMITERO DI PETROSINO:POSSIBILE APERTURA AI DEFUNTI DI STRASATTI E ZONE LIMITROFE

Riunione ieri pomeriggio nella sala Giunta del Palazzo Municipale per esaminare alcune tematiche che interessano i Comuni confinanti di Marsala e Petrosino.

Importante riunione ieri pomeriggio nella sala Giunta del Palazzo Municipale per esaminare alcune tematiche che interessano i Comuni confinanti di Marsala e Petrosino. Vi hanno preso parte per il Comune di Marsala il Sindaco Renzo Carini, i consiglieri comunali Antonio Vinci, Giacomo Pipitone e Vincenzo Martinico; mentre il Comune di Petrosino è stato rappresentato dal sindaco Biagio Valenti che per l'occasione era accompagnato dagli assessori Giuseppe Pizzo e Giuseppe D'Alessandro. Presente anche il segretario generale del Comune di Marsala, Bernardo Triolo. La questione più importante dell'incontro è stato l'utilizzo del Cimitero di Petrosino per la sepoltura delle salme provenienti da Strasatti e zone limitrofe che, negli ultimi tempi, per mancanza di loculi, è stata proibito dal Sindaco Valenti con propria ordinanza. Ebbene questo inconveniente, che tanto malumore ha causato negli abitanti del versante sud marsalese dovrebbe essere superato non appena il Comune di Petrosino potrà disporre di nuovi 400 loculi per il quale è stato avviato l'iter per la realizzazione. Inoltre, sarà inserita nel bilancio del Comune di Marsala una somma che verrà utilizzata - con il placet del Comune di Petrosino - per costruire a proprie spese dei loculi nel cimitero di via dei Platani. Successivamente, con la vendita dei loculi, il Comune di Marsala ritornerà in possesso delle somme anticipate ed impiegate per la realizzazione dei posti di sepoltura a colombaia nel sacrario petrosileno. Come si evince dunque si va verso lo sviluppo positivo della delicata "querelle". Sempre nel corso della riunione di ieri sono stati anche discusse altre due tematiche che coinvolgono i due Comuni: l'utilizzo del depuratore comunale marsalese da parte di Petrosino ed il servizio di trasporto pubblico locale che - come è dato sapere - serve anche l'abitato del 24esimo, per istituzione, dei Comuni della provincia di Trapani. Sempre gli amministratori di Petrosino hanno formulato la richiesta di potersi avvalere della collaborazione di due importanti settori del Comune di Marsala quali il Suap e la Polizia Municipale. Tutte queste tematiche verranno, comunque, approfondite nel corso di appositi tavoli tecnici che verranno convocati, a breve termine, specificatamente argomento per argomento. Il tutto al fine di formulare delle apposite convenzioni che dovrebbero consentire un rapporto più organico e funzionale fra i due Comuni. "Posso senza dubbio affermare, e credo che anche il mio collega Valenti, e gli altri amministratori presenti, siano d'accordo sul fatto che si è trattato di un incontro costruttivo - precisa Carini. Abbiamo, infatti, gettato le basi per costruire un rapporto migliore ed interattivo fra i due Comuni legati da tanti vincoli di fratellanza ed amicizia".
Nino Guercio - Capo Ufficio Stampa